Oophaga lehmanni Myers and Daly, 1976

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Dendrobatidae Cope, 1865
Genere: Oophaga Bauer, 1994
English: Lehmann's poison frog, The red-banded poison frog
Descrizione
La specie è lunga dai 31 ai 36 millimetri. Il nome è un omaggio al biologo colombiano Federico Carlos Lehmann (1914-1974).
Diffusione
Questa specie è diffusa in Colombia, si riscontra in foreste umide da 600 a 1200 metri di altitudine sul versante ovest della cordigliera occidentale dei dipartimenti della Valle del Cauca e del Chocó. È classificata dalla IUCN Red List come specie in pericolo critico di estinzione (Critically Endangered).
Sinonimi
= Dendrobates lehmanni Myers & Daly, 1976.
Bibliografia
–Wilmar Bolívar, Fernando Castro, Stefan Lötters 2004, Oophaga lehmanni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
–(EN) Frost D.R. et al., Oophaga lehmanni, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014.
![]() |
Data: 10/02/2016
Emissione: Rane Stato: Saint Maarten |
---|